“Se si potesse partire con un “Ciao” si avrebbe qualche possibilità“, ha risposto così Davide Formolo alla domanda su come si possa battere Tadej Pogacar. Una risposta quella del ciclista della Movistar che la dice lunga su chi sia il grande favortiro della Strade Bianche 2025.
Favoriti – Siena si è riempita di tifosi per la presentazione della Strade Bianche, giunta quest’anno alla sua 19esima edizione. L’uomo da battere è Pogacar, vincitore delle edizioni del 2022 e del 2024. Lo sloveno proverà a cogliere il tris affiancando così tra i plurivittoriosi Fabian Cancellara. Tra quanti possono contrastare il terzo successo di Pogacar c’è Tom Pidcock. Il britannico in questo inizio di stagione ha dimostrato di aver trovato subito un ottimo colpo di pedale, rigenerato dal nuovo ambiente della Q36.5. Poi c’è Toms Skujns, secondo lo scorso anno. Scorrendo la lista partenti da segnare in rosso sono i nomi di Marc Hirschi, Matej Mohoric e Ben Hiley. La pattuglia italiana è nutrita e ben assortita: curiosità su quella che potrà essere la corsa di Christian Scaroni. Il portacolori della Astana arriva in smaglianti condizioni di forma e con un morale a mille, anche grazie ai successi colti in questo inizio di stagione.
Dichiarazioni – A margine della presentazione, svolta presso lo splendito scenario della Fortezza Medicea, le voci di due possibili protagonosti come Andrea vendrame e Davide Formolo. “L’unica certezza è che prenderemo tanta polvere – ha chiosato Vendrame, vincitore della Tro Bro Leon nel 2019 – Ho corso leggermente meno rispetto alle stagioni passate, ma i test fatti in allenamento sono buoni e sono molto fiducioso“. Anche Formolo ha buone aspettative: “La Strade Bianche è una gara importante e cercherò di dare il massimo“. Il ciclista veneto, primo tra gli italiani nelle ultime due edizioni col settimo posto del 2024 e il nono posto del 2023, vorrebbe rivedere il regolamento per poter battere Pogacar, affidandosi a un mezzo a motore, il modello Ciao della Piaggio: “L’unico modo per batterlo è quello di poter partire con un Ciao“




