Van der Poel per riscrivere la storia

Ha riscritto la storia del ciclocross, conquistando a Leuven il settimo titolo mondiale elite, riuscendo così nell’impresa di affiancare tra i plurivittoriosi Eric De Vlaeminck. Missione compiuta! Adesso per Mathieu van der Poel è il momento di concentrarsi all’attività su strada e alle Classiche di Inizio stagione.

Debutto – Il 2025 del campione del mondo di Glasgow inizierà dall’Italia, dalla Tirreno Adriatico, in programma dal 10 al 16 marzo. Dopo la “corsa dei due mari” spazio alle Classiche con Milano Sanremo (19 marzo), Giro della Fiandre (6 aprile) e Parigi Roubaix (13 aprile).

Dichiarazioni – “Dopo Leuven ho subito iniziato gli allenamenti per l’inizio della stagione su strada – ha dichiarato Van der Poel – Con la squadra abbiamo lavorato bene e sono pronto al debutto. Ho trascorso un periodo senza problemi fisici, rispettando al meglio il programma di allenamento. Le Classiche di Inizio stagione sono il mio obiettivo principale: dopo il successo del 2023 mi piacerebbe ripetermi alla Sanremo, ma il quarto successo al Giro delle Fiandre sarebbe il massimo. In tutte e due le gare ci sarà da lottare con tanti avversari, il più temibile? ovviamente Tadej Pogacar! Sarà un bello spettacolo“.

Fiandre – Samremo, ma soprattutto Giro delle Fiandre. La quarta vittoria nella classica fiamminga catapulterebbe Van der Poel in testa solitario tra i plurivincitori, staccando Achiel Buysse, Fiorenzo Magni, Eric Leman, Johan Museeuw, Tom Boonen e Fabian Cancellara. C’è da riscrivere la storia… Pogacar permettendo!

Facebooktwitterlinkedinyoutubeinstagram