L’Italia in Ruanda presente in tutte le specialità
“I mondiali presentano caratteristiche tecniche simili per quanto riguarda prove in linea e a cronometro. È stato pertanto deciso il possibile doppio impiego per i convocati”
“I mondiali presentano caratteristiche tecniche simili per quanto riguarda prove in linea e a cronometro. È stato pertanto deciso il possibile doppio impiego per i convocati”
Finita l’era, poco vincente a dir la verità, di Daniele Bennati, inizia quella di Marco Villa. Il nuovo Commissario Tecnico della Nazionale è stato ufficializzato a Roma nella sala Giunta del Coni, in occasione del primo Consiglio federale del secondo mandato di Cordiano Dagnoni. Le parole di Bennati – Finisce, dunque, l’esperienza di Bennati alla … Leggi tutto
Nella seconda giornata di gara ai campionati europei di Zolder arrivano due ori per la nazionale italiana con Matteo Bianchi (nella foto) nel chilometro da fermo e il quartetto femminile. Bianchi rispetta il pronostico e bissa il successo continentale di Apeldoorn. Il 24enne azzurro è l’unico in finale a scendere sotto il minuto, chiudendo la … Leggi tutto
Alla sua quarta e (forse) ultima olimpiade Elia Viviani conquista la terza medaglia olimpica. Dopo l’oro di Rio de Janeiro e il bronzo di Tokio arriva l’argento di Parigi nella prova Madison in coppia con Simone Consonni, vittima di una caduta nelle fasi finali di gara. Un errore in una fase di cambio e Consonni … Leggi tutto
Sovvertito il pronostico. Alla vigilia la Danimarca sembrava imbattibile e invece l’italico trenino è riuscito nell’impresa di acciuffare un bronzo preziosissimo. Gli azzurri (Ganna, Consonni, Milan, Lamon) hanno chiuso col tempo 3’44″197. I danesi si sono sfaldati negli ultimi giri e alla fine il loro tempo è stato di 3’46″138. La finale per l’oro è … Leggi tutto
L’Italia del quartetto femminile affronterà la Gran Bretagna nelle finale per il bronzo. Le azzurre (Balsamo, Paternoster, Fidanza e Guazzini) in semifinale sono state sconfitte dalla Nuova Zelanda: 4’04″418 contro il 4’07″491. Nell’altra semifinale ha avuto la meglio il quartetto degli Stati Uniti (4’04″629) contro la Gran Bretagna (404″908). Una finale difficile per l’Italia. Ci … Leggi tutto
Una grande Australia 3’40″730 (nuovo record del mondo) ha battuto in semifinale l’Italia. Il quartetto azzurro (Ganna, Milan, Consonni e Lamon) ha chiuso col tempo di 3’43″205 guadagnandosi l’accesso alla finale per il bronzo contro la Danimarca. I danesi hanno chiuso in semifinale col tempo di 3’42″803 battuti dalla Gran Bretagna 3’42″151. A giocarsi l’oro … Leggi tutto
Il quartetto azzurro femminile (Paternoster, Consonni, Fidanza, Guazzini) chiude col quarto tempo (4’07″579) e sfiderà (domani 7 agosto) la Nuova Zelanda (miglior tempo: 4’04″679). L’altra semifinale sarà tra Stati Uniti (4’05″238) e Gran Bretagna (4’06″710). Questi gli altri tempi: Germania: 4’08″313; Australia: 4’08″612; Francia: 4’08″797; Canada: 4’12″205; Irlanda: 4’12″447; Giappone: 4’13″818.
Mai protagonisti e alla fine il primo dei tre italiani è stato Alberto Bettiol, 23esimo a 2’20”. La gara in linea ai Giochi Olimpici di Parigi ha confermato una Nazionale povera di risultati e priva di ogni capacità di lottare con i migliori. Gli altri due alfieri italiani hanno chiuso lontanissimo dal vincitore con Lorenzo … Leggi tutto