Si alza il sipario sul Tour 2026: torna l’Alpe d’Huez

Presentata al Palazzo dei Congressi di Parigi il Tour de France 2026. La gara a tappe francese scatterà il 4 luglio, per la 27esima volta dall’estero, la terza volta dalla Spagna, a Barcellona con una cronosquadre di 19 km e si concluderà il 26 luglio, come da trazione a Parigi. Una solo cronometro individuale di 26 km, nella 16esima tappa, in programma il 21 luglio, dopo il secondo giorno di riposo. Saranno 3333 i chilometri complessivi da percorrere.

Ritorna l’Alpe d’Huez – I 21 tornanti della scalata del dipartimento dell’Isere vennero affrontati per la prima volta dalla Grande Boucle nel 1952 col successo di Fausto Coppi. Poi ha sorriso – sempre in chiave azzurra – due volte a Gianni Bugno e a Marco Pantani senza dimenticare Conti e Guerini. Ultimo arrivo sull’Alpe d’Huez nel 2022 col successo di Tom Pidcock. Due arrivi di tappa consecutivi, come era già accaduto nel 1979: il 15 luglio vinse Agostinho, il 16 Zoetemelk, con Hinault sempre in maglia gialla. Nell’edizione del 2026 sarà la sede d’arrivo della 19esima (128 km, con partenza da Gap) e la 20esima (171 km, partenza da Le Bourg d’Oisans). L’Alpe d’Huez promette di essere l’ascesa decisiva dell’edizione 113esima edizione della Grande Boucle.

Facebooktwitterlinkedinyoutubeinstagram