Remco Evenepoel vince la Freccia del Brabante battendo in volata il compagno di fuga Wout van Aert. Un successo importante per il campione olimpico, arrivato al debutto stagionale, dopo un lungo infortunio seguito all’incidente in allenamento avuto nel mese di dicembre.
Azione decisiva – Evenepoel e Van Aert decidono di dare spettacolo con un’azione a lunga gittata, prima in compagnia di Joseph Blackmore. Il britannico classe 2003 – vincitore nel 2024 del Tour de l’Avenir – è una piacevole sorpresa, ma deve cedere all’Indiavolato tandem belga. Evenepoel e Van Aert restano soli al comando quando al traguardo mancano poco più di 20 km.
Il finale – La coppia di testa vola via verso il traguardo, mentre dietro il gruppo insegue col ritardo di un minuto. La vittoria sarà un duello a due. Evenepoel vuole il successo per rilanciare le proprie quotazioni in vista delle Classiche delle Ardenne, mentre Van Aert cerca di scacciare l’incubo del piazzamento. Evenepoel approccia la volata in testa. Van Aert cerca di sopravanzare sulla destra l’avversario, ma non ha la forza e le energie. Evenepoel trionfa e ritorna a riassaporare il gusto della vittoria dopo 6 mesi e 26 giorni, dal titolo mondiale a cronometro 2024.
Podio – Alle spalle del duo di testa il primo gruppo inseguitore arriva col ritardo di 27″ regolato da Antonio Morgato di Alex Arenburu.




