Pogacar sempre più in alto

Messa in cassaforte anche la Liegi-Bastogne-Liegi, Tadej Pogacar aggiunge record su record alla sua stratosferica collezione. L’assalto alla doyenne si è concluso esattamente come lo scorso anno: stesso punto in cui è partito nel 2024 su La Redoute a 34,8 km da Quai des Ardennes, approdo della classicissima che ha chiuso la lunga serie delle classiche del Nord. Ma vediamo di snocciolare un po’ di numeri di questa ennesima annata d’oro del fenomeno dei Balcani.

Doppietta Freccia-Liegi – Pogi si prende le due classiche delle Ardenne e firma la “doublé”. L’ultimo a centrare questa impresa era stato Alejandro Valverde otto anni fa. Lo spagnolo è anche l’unico ad aver fatto doppietta per ben tre volte (2006-15-17); gli altri che hanno vinto nello stesso anno Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi sono stati: Ferdi Kubler (1951-52), Stan Ockers (1955), Eddy Merckx (1972), Moreno Argentin (1991), Davide Rebellin (2004) e Philippe Gilbert (2011).

Doppietta Freccia-Liegi da campione del mondo – Pogacar è il terzo corridore a vincere le due classiche con la maglia iridata. Gli altri sono stati Kubler (1952) e Merckx (1975).

Liegi da campione del mondo – Oltre Kubler, Merckx e Pogacar, hanno vinto la decana in maglia iridata solo Rik Van Looy (1961), Moreno Argentin (1987) e Remco Evenepoel (2023).

Tripletta Fiandre-Freccia-Liegi (record assoluto) – E qui siamo al di sopra di tutti. Tadej è il primo atleta della storia a vincere nello stesso anno Giro delle Fiandre, Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi! un primato semplicemente pazzesco.

6 podi consecutivi nelle classiche Monumento (record assoluto) – Anche qui Tadej Pogacar ha fatto la storia. Nessuno è riuscito prima di lui a salire sul podio in sei Monumento consecutive. Questo è il suo bilancio: 1° a Liegi 2024; 1° al Lombardia 2024; 3° alla Sanremo 2025; 1° al Fiandre 2025; 2° alla Roubaix 2025; 1° alla Liegi 2025.

Solo Merckx e De Vlaeminck prima di Pogacar nelle Monumento – Nella classifica all-time dei plurivincitori delle classiche Monumento, Pogi raggiunge a quota 9 Costante Girardengo, Fausto Coppi e Sean Kelly. Davanti ci sono solamente Eddy Merckx (19) e Roger De Vlaeminck (11).

Inizio stagione da sogno – Dopo il trionfo all’UAE Tour a febbraio (2 tappe e la classifica finale), Pogacar si è concentrato unicamente sulle classiche e non ha partecipato a nessuna corsa a tappe. La scelta è stata perfetta: 1° alla Strade Bianche (8 marzo); 3° alla Milano-Sanremo (22 marzo); 1° al Giro delle Fiandre (6 aprile); 2° alla Parigi-Roubaix (13 aprile); 2° all’Amstel Gold Race (20 aprile); 1° alla Freccia Vallone (23 aprile); 1° alla Liegi-Bastogne-Liegi (27 aprile).

Facebooktwitterlinkedinyoutubeinstagram