Joao Almeida aveva un conto in sospeso con il Tour de Suisse. Lo scorso anno, dopo un appassionante duello fratricida con il compagno di squadra Adam Yates (nelle ultime quattro tappe: 2 vittorie di tappa e due secondi posti a testa per un dominio UAE totale), il portoghese si era dovuto accontentare del secondo gradino del podio finale. Quest’anno il suo dominio, dopo una splendida rimonta, è stato davvero netto.
9 successi nel 2025 e dominio negli Small Tour – Ma il trionfo al Giro di Svizzera è il frutto di una maturazione del lusitano, che ancora appare comunque non del tutto completata. Fino all’anno scorso è stato soprattutto un “piazzato”, un ottimo regolarista con pochi acuti. Ricordiamo ben 6 top-ten nei GT. Al Giro d’Italia: 4° nel 2020 (14 giorni in maglia rosa!), 6° nel ’21 e 3° nel ’23; al Tour de France: 4° nel 2024 (correndo da gregario di lusso di super Pogacar); alla Vuelta a Espana: 4° nel 2022 e 9° nel ’23. Il 2025 ha proposto un nuovo Almeida, in versione vincente. I frutti ci sono, eccome! Già 9 vittorie, tutte in corse World Tour, con 3 corse a tappe di assoluto prestigio.
Tris storico – Con il successo nella 88esima edizione del Giro di Svizzera, Almeida ha completato un tris d’autore negli Small Tour, mai riuscito prima: Giro dei Paesi Baschi – Giro di Romandia – Giro di Svizzera nello stesso anno.
In più, è il primo corridore non elvetico a vincere nello stesso anno Tour de Romandie e Tour de Suisse. In passato, c’erano riusciti innanzitutto i grandi di Svizzera, Ferdi Kubler (2 volte, 1948-51) e Hugo Koblet (1953), poi Rolf Maurer (1964) e per ultimo Pascal Richard (1994). Molti di più i corridori che in carriera sono riusciti a vincere i due giri a tappe elvetici in anni diversi. L’ultimo è stato proprio Adam Yates (Romandia 2023 e Svizzera 2024).
Queste le vittorie di Joao Almeida nel 2025 – 12 marzo: 4^ tappa Parigi-Nizza, Vichy-La Loge des Gardes; 10 aprile: 4^ tappa Giro dei Paesi Baschi, Beasain-Markina – Xemein; 12 aprile: 6^ tappa Giro dei Paesi Baschi, Eibar-Eibar; 12 aprile: classifica finale Giro dei Paesi Baschi; 4 maggio: classifica finale Giro di Romandia; 18 giugno: 4^ tappa Giro di Svizzera, Heiden-Piuro (Valchiavenna); 21 giugno: 7^ tappa Giro di Svizzera, Neuhausen am Rheinfall-Emmetten; 22 giugno: 8^ tappa Giro di Svizzera, Beckenried-Stockhütte (cr.ind.); 22 giugno: classifica finale Giro di Svizzera.




