Il Giro d’Olanda è tornato a pieno regime, superando l’annullamento della terza frazione e mettendo in scena una quarta tappa combattuta e decisiva. La penultima giornata di gara ha previsto un percorso selettivo caratterizzato da un impegnativo circuito finale da ripetere più volte. La difficoltà del tracciato ha compiuto la sua selezione naturale: il gruppo si è progressivamente assottigliato fino a lasciare al comando un drappello ristretto di appena sei unità, che si sono giocate il successo. Ad avere la meglio sul plotone di testa è stato Timo De Jong. Alle spalle del portacolori della formazione Continental Volkerwessels ha chiuso un combattivo Christophe Laporte. Il francese, protagonista di un ritorno alle prime posizioni, ha finalmente ritrovato il passo gara dopo il lungo stop forzato a causa di malanni fisici. Ma il piazzamento di Laporte vale molto di più della semplice piazza d’onore: grazie ai preziosi abbuoni conquistati, il corridore balza in testa alla classifica generale.